Volo sportivo a motore
Il VDS è una disciplina che, dopo il conseguimento dell’attestato, consente il pilotaggio di velivoli ULM (Ultra Leggeri a Motore), in altre parole aeromobili a tutti gli effetti che sono costruiti con determinate caratteristiche di peso e prestazioni, atte a considerarli tali (per es. il peso e la velocità di stallo). Con gli ULM è possibile volare in tutto il territorio italiano, rimanendo al di fuori degli spazi aerei controllati. Non è consentito il decollo e l’atterraggio sugli aeroporti commerciali ma, si può operare da qualsiasi campo di volo o aviosuperficie attrezzata a tale scopo, e in Italia ne esistono centinaia! Non sono previsti il piano di volo, e il contatto radio con gli enti di controllo del traffico aereo. Alcune semplici regole da rispettare, tra cui le quote di volo (di 150 metri dal suolo, durante i giorni feriali e 300 metri durante i giorni festivi) consentono la massima libertà di operare in sicurezza, per chiunque desidera volare divertendosi e agevolato dai costi di gestione inferiori rispetto ad altre realtà.